PUBBLICAZIONI

 





1. IMPORTANZA NATURALISTICA EUROPEA DEL LAGO DI BOLSENA

 

2. COME SI È FORMATO IL LAGO

 

3. GLI AMBIENTI E I “PROTAGONISTI” DEL LAGO

 

 3.1. La zona litoranea: canneti e vegetazione acquatica 

 3.2. Le acque aperte

 3.3. Le Isole

 3.4. Le acque correnti

 

4. STATO ECOLOGICO DEL LAGO

 

5. PRINCIPALI CRITICITÀ

 

6. MISURE DI CONSERVAZIONE

 

7. SUGGERIMENTI PER LA VISITA

 

8. BIBLIOGRAFIA

Come sta il Lago?

 

1. La balneabilità – è sicuro fare il bagno nel lago?

 

2. Possiamo bere l'acqua del lago?

 

3. Lo stato di salute globale del lago

  3.1 I monitoraggi dell’associazione Lago di Bolsena

  3.2 Il livello trofico attuale

 

4. Conclusione

1. "Pe' du' papere tutto 'sto casino". Perché tanta attenzione per gli uccelli?

 

2. "Se non sapete come ripararlo, per favore, smettete id romperlo". Natura 2000: dalla crisi alla cura.

 

3. VIncA - una storia vera di lago.

 

4. Tocca a noi